Il 17 settembre presso la Sala della Mercede della Camera dei Deputati, a Roma, si svolgerà il II Forum Nazionale dei Mediatori e degli Organismi di Mediazione. Saranno presenti il sottosegretario alla Giustizia, Salvatore Mazzamuto e molti nomi della politica e delle professioni giuridiche.
Sono previsti numerosi interventi nel corso della giornata che si svilupperà dalle ore 9 alle ore 18.
Scopo principale del Forum é quello di diffondere la cultura della mediazione, istituto conciliativo extra giudiziale introdotto in Italia con il D.Lgs. 28/2010. Il “Forum Nazionale degli Organismi di Mediazione e dei Mediatori Civili” è il luogo di incontro di tutti gli Organismi ed operatori del settore della mediazione civile e commerciale, al fine di cooperare stabilmente per la realizzazione di proposte di legge da presentare in Parlamento e di iniziative sociali.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su www.forumnazionaledeimediatori.it.
Gli obiettivi del Forum sono favorire il dialogo tra i mediatori civili e la classe politica. Elaborazione e presentazione proposte di legge e realizzazione di iniziative di carattere sociale al fine di favorire la cultura della conciliazione.
“Il Forum, spiega la portavoce dott.ssa Irene Gionfriddo, in un’intervista rilasciata al nostro giornale (e leggibile integralmente qui), intende dare dignità professionale alla figura del mediatore ed é allo studio una proposta di legge per creare la figura del mediatore professionista equiparabile a quella dell’avvocato, notaio, etc.“
Infine, Gionfriddo si dice serena riguardo alla prossima sentenza della Corte Costituzionale sul fronte mediazione: “Dopo i recenti apprezzamenti del Ministro Severino ed i commenti favorevoli alla mediazione obbligatoria dell’ex Ministro Giovanni Maria Flick, attendo la sentenza della Corte Costituzionale con una certa serenità, in quanto la mediazione obbligatoria rappresenta soltanto un passaggio obbligato alla diffusione della cultura della mediazione facoltativa“.
Salvatore Primiceri
Atto di precetto e certificazione ex art. 480, 2° comma c.p.c. da parte dell’Ufficiale giudiziario: il nuovo orientamento della Corte di Cassazione n. 13373/2024
La Procedura di Recupero Crediti Internazionale: Come Funziona con Basile International Legal Firm
Licenziamento e obbligo di repechage
Il Ruolo di uno Studio Legale a Roma esperto in Diritto Civile e in Sfratti