Grandi serate in programma per il mese di febbraio al Blue Note di Milano (Via Borsieri, 37), l’unica sede europea dello storico jazz club di New York. Il locale di punta della scena milanese ospiterà diversi artisti italiani ed internazionali pronti a coinvolgere il pubblico in concerti imperdibili, tra jazz, swing, soul e pop.
Ecco tutti gli imperdibili appuntamenti di febbraio: il grande stile rock fusion strumentale del trio THE ARISTOCRATS (2 febbraio); la leggenda del Jazz LEE KONITZ,senza dubbio il più importante interprete dello stile cool sul sassofono contralto (3 febbraio); l’icona della musica brasiliana JOYCE MORENO insieme con KENNY WERNER, uno dei pianisti più colti e passionali d’America (4 febbraio); 2 serate in compagnia della regina della musica brasiliana TANIA MARIA (5 e 6 febbraio); il grande pianista ROBERTO TARENZI impegnato nella rilettura di alcune pagine del great american songbook ed esplorazione di composizioni originali, insieme a DARIO DEIDDA e ROBERTO PISTOLESI (7 febbraio); lo storico membro dei King Crimson, ADRIAN BELEW (9 febbraio); il ritorno dell’appuntamento con il re dello swing, RAY GELATO, accompagnato dai suoi THE GIANTS (dal 10 al 14 febbraio); il grande progetto TRI(o)KALA, un discorso sul pop che si trasforma magicamente in jazz grazie a Rita Marcotulli, Alfredo Golino e Ares Tavolazzi (16 febbraio); i BIG ONE, la tribute band più richiesta a livello nazionale per l’esecuzione della musica dei Pink Floyd (17 febbraio); un tributo a due leggende del jazz come John Coltrane e Cannonball Adderly in compagnia di Eric Alexander e Vincent Herring 5TET (18 febbraio); la storica voce di Radio Monte Carlo ed affermato musicista NICK THE NIGHTFLY che presenterà “Unforgettable”, una serata con gli indimenticabile successi di The Cole Family (20 febbraio); uno dei più promettenti batteristi jazz in circolazione JAMISON ROSS (21 febbraio); il ritorno della “cantafiorista” ROSALBA PICCINNI (23 febbraio);il grande duo di chitarristi composto da JULIAN LAGE & NELS CLINE (24 febbraio); il duo composto da FELICE CLEMENTE & JAVIER PÉREZ FORTE che celebreranno i 10 anni di collaborazione con il nuovo disco “Evolución” (25 febbraio); IGUAZÙ ACOUSTIC TRIO che per l’occasione presenteràun nuovo progetto musicale di matrice latin-jazz con un sound più elettrico, grazie all’ausilio di dei musicisti Luciano Zadro (chitarra) e Daniele Comoglio (sax) e impreziosito dalla voce di Paola Folli (26 febbraio); il grande DAVE HOLLAND, che in 50 anni di carriera ha conquistato svariate volte il Grammy, che per l’occasione sarà a capo di un trio all-star con Kevin Eubanks e Obed Calvaire (27 febbraio) e il trombettista e compositore israeliano apprezzato in tutto il mondo AVISHAI COHEN, in quartetto (28 febbraio).
A marzo, sono già molti i grandi nomi confermati nella programmazione del locale, tra questi:Bill Laurance, vincitore di un Grammy e membro originale della band di fama internazionale degli Snarky Puppy (1 marzo); la leggenda del jazz Benny Golson insieme al suo quartettoeal pianista più rappresentativo del jazz italiano Antonio Faraò (2 marzo); il trombettista cubano e grandissimo virtuoso della musica jazz a tutto tondo Arturo Sandoval (3 marzo); il grande Mario Lavezzi (5 marzo), Bilal,uno dei fenomeni più importanti della scena soul contemporanea (6 marzo); il ritorno dello swing dei CopaRoom (8 marzo); il giovane cantautore israeliano Idan Raichel (9 marzo), Enrico Pieranunzi con la presentazione del suo nuovo disco “My Songbook” (10 marzo), la suadente voce di Simona Molinari (11 e 12 marzo); uno dei batteristi più popolari d’Italia Roberto Gatto con il suo quartetto (13 marzo); il sodalizio inscindibile di Tuck & Patti (18 e 19 marzo); il leggendario sassofonista statunitense Gary Bartz (22 marzo), la melodia e la passione del grande sassofonista italiano trapiantato a Londra Tommaso Starace (23 febbraio), l’alchimia magica della voce di Karima e del piano di Dado Moroni (26 marzo), Paola Morelenbaum con l’eclettico trio Bossa ReNova (30 marzo), Marina Rei con la sua band (31 marzo) e molti altri ancora.
Il BLUE NOTE MILANO, che ha aperto i battenti nel 2003, si estende su una superficie di 1000 metri quadrati con 300 posti a sedere su 3 diversi livelli.L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore può ascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica. La struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di essere ad un passo dai musicisti e godersi appieno il concerto.
Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, una serata al Blue Note è anche l’occasione per poter vivere al meglio il binomio musica e cibo. Il servizio si effettua nella stessa sala dei concerti ed offre una cucina semplice ma raffinata, con specialità italiane ed internazionali, un’ampia selezione di vini italiani e francesi, più di 200 cocktail e liquori dal bar e quell’atmosfera speciale che solo il contatto ravvicinato con i grandi artisti, tipico del jazz club, può creare.
Ogni sera, salvo lo spettacolo unico della domenica ed eventuali variazioni di calendario tempestivamente segnalate sul sito internet (www.bluenotemilano.com), al Blue Note Milano si tengono due spettacoli (dal martedì al giovedì con inizio alle ore 21.00 e alle ore 23.00 mentre il venerdì e il sabato alle ore 21.00 e alle ore 23.30).
I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.vivaticket.it; chiamando l’infoline del Blue Note 02 69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office(via Borsieri, 37) è il seguente: Lunedì dalle 12.00 alle 19.00 e Martedì-Sabato dalle 12.00 alle 22.00.
Visioni Sonore: la speciale playlist di Rock Targato Italia
Warner Music e Luciano Ligabue rafforzano la collaborazione artistica
Il 10 gennaio uscirà il nuovo singolo di Deve
Noemi a Sanremo con il brano: Se T’Innamori Muori