Militari della tenenza Guardia di Finanza di Bitonto, nell’ambito delle attività condotte nella lotta alla criminalità, con particolare riferimento all’acquisizione di patrimoni di provenienza illecita, su provvedimento del tribunale – sezione misure di prevenzione di Bari, hanno eseguito il sequestro di beni mobili ed immobili per un valore complessivo di 2.376.000,00 euro, nella disponibilità di due soggetti residenti a bitonto, il primo dei quali già destinatario di misure di prevenzione a carattere personale, il secondo attualmente agli arresti domiciliari.
I provvedimenti cautelari giungono a conclusione di una specifica attività d’indagine con la quale è stato ricostruito, in maniera meticolosa, il patrimonio dei due e i loro flussi finanziari, accertando una notevole sproporzione con i redditi dichiarati, ivi compresi i relativi nuclei familiari.
Questa sperequazione ha messo in evidenza la provenienza illecita delle ricchezze accumulate.
I sequestri hanno riguardato: nr. 5 unità immobiliari, nr. 23 terreni agricoli, nr. 1 autovettura e soprattutto disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 1,1 milione di euro.
Orsi in Italia: quanti ce ne sono e dove vivono
Acra in Senegal per l’inclusione di bambine e bambini con disabilità
Il lavoro della Universal Peace Council a sostegno della pace
CISL in lutto: è morto lo storico sindacalista Giorgio Alessandrini