E’ stato inaugurato questa mattina al quinto piano del Tribunale di Bari, in piazza Enrico De Nicola, l’info point della Conciliazione, un’iniziativa congiunta della Camera di Commercio di Bari, del Tribunale di Bari e dell’Ordine degli Avvocati e dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari, “con l’auspicio – ha detto il presidente del Tribunale, Vito Savino – che diventi un punto di riferimento stabile per tutti, dai professionisti alle imprese ed ai consumatori”.
L’istituzione dello sportello rientra nel protocollo d’intesa siglato dagli stessi soggetti istituzionali e finalizzato a sostenere e diffondere la cultura della conciliazione, garantendo un accesso più facile alla giustizia.
La conciliazione è la composizione amichevole di una controversia, raggiunta dalle parti con i buoni uffici di un soggetto terzo, qualificato e competente. Il legislatore italiano, in attuazione della direttiva comunitaria n. 52 del 21 gennaio 2008, con il Decreto Legislativo 28/2010 ha introdotto lo strumento della mediazione-conciliazione per la risoluzione delle controversie civili e commerciali.
All’info-point si otterranno informazioni sulle diverse modalità extragiudiziarie di risoluzione delle controversie.
“La scelta della collocazione dello sportello al Tribunale – ha commentato il presidente della Camera di Commercio Alessandro Ambrosi – suggella la volontà di dare massima diffusione al ricorso alla conciliazione nell’intesa di tutti i soggetti coinvolti. Di conciliazione gli enti camerali si occupano perché esercitano anche funzioni di regolazione di mercato. La soluzione alternativa dei conflitti viene indicata dall’Unione Europea come percorso parallelo, preferenziale, non va considerata surrogazione del processo, ma più semplicemente strumento che facilita l’accesso dei cittadini alla giustizia, più agile ed economico, mirante a superare e comporre le liti.”
La soluzione delle controversie fra imprese e fra imprese e consumatori attraverso la conciliazione richiede mediamente 56 giorni lavorativi. Da una recente indagine “World Bank” il costo della causa rapportato all’importo della stessa è stimato per l’Italia al 29,9%, mentre mediamente la medesima stima per una Mediazione si aggira intorno al 3%, il risparmio medio per singola causa risulta del 26,9%.
Sono intervenuti alla presentazione Manuel Virgintino, presidente dell’Ordine degli avvocati della Provincia di Bari, Giovanni Girone, Commissario Ordine Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Bari, il presidente della Camera Arbitrale e della Mediazione della Camera di Commercio di Bari Giovanni Santovito.
Licenziamento e obbligo di repechage
Il Ruolo di uno Studio Legale a Roma esperto in Diritto Civile e in Sfratti
ChatGPT invoca un intervento urgente: nasce una Carta per la tutela dei minori nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Quando il lavoro domestico attribuisce al coniuge il diritto agli utili dell’impresa familiare?
One thought on “Bari: inaugurato in tribunale l’info-point sulla conciliazione”
Comments are closed.