Inaugurerà domenica 19 aprile il nuovo Scavolini Store Pavia: 150 metri quadrati di esposizione dedicati esclusivamente alle ultime proposte delle collezioni Kitchens e Living dell’Azienda, tra cui Motus, Liberamente e Diesel Social Kitchen.
Lo Store, ubicato in Via Molino Tre Mole 1, nasce dalla lunga collaborazione tra Scavolini e la famiglia Romanoni e si caratterizza per l’attenzione al servizio, la progettazione, la professionalità e la lunga esperienza nel settore, che i titolari mettono a disposizione della propria clientela. All’interno del nuovo showroom, ad accogliere il Cliente uno staff professionale e altamente qualificato capace di proporre le migliori soluzioni d’arredo, affiancandolo alla progettazione e all’assistenza post-vendita. Plus offerti sono il rilievo misure, la progettazione computerizzata, trasporto e montaggio compresi nel prezzo, oltre al parcheggio facilmente raggiungibile.
Gli Store – che affiancano gli oltre 1.000 punti vendita Scavolini distribuiti capillarmente su tutto il territorio nazionale rappresentano un’identità distributiva unica nel panorama nazionale. Una perfetta testimonianza del profondo impegno aziendale nel potenziamento della propria rete distributiva che presenta al meglio tutta la produzione Scavolini. Punti vendita dalle dimensioni ampie, improntati ai più innovativi concetti di visual merchandising, con vetrine dal forte impatto visivo, dove predomina il colore rosso che contraddistingue il marchio e dove si mescolano suggestioni e proposte diversificate per cucina, living e bagno. Un’importante leva strategica, espressione di una volontà aziendale che crede profondamente che la qualità dell’esperienza d’acquisto sia fondamentale per trasmettere al consumatore il valore del brand.
Tutti gli Scavolini Store – come gli altri punti vendita del marchio – si distinguono per il personale altamente qualificato e professionale. L’Azienda segue, infatti, personalmente la formazione del personale dei punti vendita, promuovendo dal 1994 il progetto pluriennale “Insieme per crescere”, un ciclo di workshop riservato ai rivenditori, che ha ottenuto negli anni grande successo ed è arrivato nel 2015 alla diciottesima edizione. L’operazione Scavolini Store rientra in una più ampia strategia distributiva che vede l’Azienda fortemente impegnata anche oltre confine, con importanti e costanti investimenti per il consolidamento della rete distributiva estera, che attualmente conta 150 punti vendita in Europa, 60 in Russia e nelle Repubbliche Orientali, 30 nel Nord America, 15 in Centro/Sud America ed altrettanti in Asia e Oceania.
Scavolini: profilo
Scavolini nasce a Pesaro nel 1961 grazie all’intraprendenza dei fratelli Valter ed Elvino Scavolini e in pochi anni si trasforma da piccola azienda per la produzione artigianale di cucine in una delle più importanti realtà industriali italiane. Nel 1984 Scavolini conquista la leadership del settore in Italia, che tutt’ora detiene. In poco tempo, ha raggiunto dimensioni considerevoli ed oggi dispone di un insediamento industriale di 200.000 mq (di cui 90.000 coperti) dove lavorano 550 dipendenti.
Oggi si propone al mercato con soluzioni complete per la cucina, il living e il bagno. Scavolini, infatti, non è più solo “la cucina più amata dagli italiani” ma un “grande mondo” che pone le principali aree dell’arredo della casa al centro della propria attività aziendale.
Pulire ambienti professionali: l’importanza della scelta dei giusti prodotti
Extension ciglia: durata e fattori che influenzano la loro tenuta
CBD e benessere: come scegliere infiorescenze di qualità
Dall’elettrico alla scelta dell’auto online: cinque tendenze automotive per il 2025