187 Views

Quando Schwa è tornato sulla Terra mi ha raccontato del suo fantastico viaggio nello spazio a bordo di una astronave affittata tutta per lui. L’emozione che mi ha trasmesso mi ha convinto a vivere quella stessa avventura. Dopo una lunga serie di abbracci e dopo essermi preparato per partire, ho affrontato il lungo viaggio nell’ascensore orbitale per raggiungere quella identica agenzia di spedizioni a cui lui si era rivolto. In men che non si dica ho potuto salire a bordo della Apollo e scoprire le bellezze di questo piccolo angolo di universo grazie alla guida dell’intelligenza artificiale AL4500. Ora, con negli occhi ancora la bellezza degli anelli di Saturno, la maestosità di Giove e i crateri di Mercurio, sono ai bordi di un buco nero rischiando di venire risucchiato dalla sua gravità assieme a tutta l’astronave. Colpa della mia curiosità che mi ha portato a saltare dentro quel wormhole come se niente fosse: ma dopotutto potevo essere il primo essere vivente a passarci attraverso: non avrebbe avuto senso non farlo! In ogni caso ora sono qui, pronto a premere il pulsante di attivazione per il motore a improbabilità infinita. Incrociamo le dita e speriamo che mi riporti verso casa…

A metà tra un saggio di astronomia per ragazzi e un libro-gioco di fantascienza, Apollo Credici nasce dal lavoro che ha coinvolto Adrian Fartade, divulgatore scientifico che racconta attraverso il suo canale YouTube le più recenti scoperte astronomiche ed astronautiche, Luca Perri, astrofisico che si occupa di informazione scientifica per diversi media, tra cui importanti trasmissioni televisive, e Leo Ortolani, amatissimo fumettista italiano che è conosciuto soprattutto per la seria di Rat-Man.

Schwa è un Pandaloria. I Pandalorian sono una razza di esseri che quando escono di casa indossano sempre un costume da panda, in ricordo degli animali ormai estinti, abbracciando tutti al fine di evitare discussioni e per promuovere l’importanza del confronto costruttivo. Schwa riesce ad affittare una nave per esplorare lo spazio in un viaggio che lo accompagnerà a scoprire tutti i principali corpi celesti che compongono il nostro Sistema Solare, scoprendone segreti e curiosità. Si tratta di un viaggio che oltre alla stella madre passerà vicino a pianeti, asteroidi, comete e lune, fino a spingersi a wormhole e buchi neri.

All’interno del racconto sono presenti così tante citazioni fantascientifiche che di fatto coglierle tutte potrebbe quasi diventare un gioco all’interno del gioco, offrendo una ulteriore sfida al lettore più esigente. Certo però che Apollo Credici è di fatto un libro che nasconde un saggio dietro un libro-gioco permettendo anche a lettori che altrimenti non si avvicinerebbero alla materia di affrontare una lettura leggera ma formativa in un volume ben realizzato e illustrato dalla magica matita di Leo Ortolani.

Titolo: Apollo Credici

Autore: Adrian Fartade, Luca Perri, Leo Ortolani

Editore: DeAgostini

Comments

comments