italia_araba_2015Sabato 21 marzo 2015, alle ore 17,00, l’Associazione Culturale Italia Medievale in collaborazione con Editoriale Jaca Book è lieta di invitarvi alla presentazione del nuovo libro di Alessandro Vanoli “Andare per l’Italia araba” (Il Mulino, 2014). Interviene l’autore. Ingresso libero. Segue rinfresco.
All’epoca della Palermo degli emiri, il mercato della Vucciria non esisteva: al suo posto un lembo di terra che si protendeva verso il mare. Ancora oggi questo rione conserva il nome arabo di Kalsa. Al principio si trattò di una cittadella, destinata a ospitare uomini di rango e dotata di guarnigione militare, arsenale, uffici amministrativi, come pure due bagni pubblici e una moschea. La penisola reca tracce profonde del suo rapporto col mondo musulmano (arabi, turchi, saraceni), tracce perlopiù nascoste: la nostra ricerca comincerà da Palermo, per poi proseguire nelle terre di Campania, Puglia e Sicilia e arrivare sino a Venezia, la porta d’Oriente. Ci imbatteremo in una ricchissima «mescolanza mediterranea» – fatta di uomini, donne, viaggiatori, mercanti, ma anche di oggetti, spezie, cibi, gioielli, tessuti, libri, racconti, lingue, idee – che ha contribuito a forgiare eredità e tradizioni italiane. Un viaggio quasi millenario che non trascura la presenza odierna.

Comments

comments