Dopo il nuovo attacco portato il 25 gennaio nelle città di Monguno e Maiduguri dal gruppo armato islamista Boko Haram, Amnesty International ha lanciato un nuovo allarme sulla necessità che la popolazione civile del nord-est della Nigeria sia adeguatamente protetta.
Sebbene l’attacco nei confronti di Maiduguri, uno dei principali centri della regione, risulti momentaneamente respinto, centinaia di migliaia di persone restano in pericolo e mentre si affaccia lo spettro di una disastrosa crisi umanitaria.
Il 15 gennaio 2015, Amnesty International ha diffuso delle immagini satellitari che forniscono la scioccante e inconfutabile prova della dimensione dell’attacco portato da Boko Haram il 3 gennaio sulle città di Baga, a 160 chilometri di distanza da Maiduguri, e Doron Baga (conosciuta anche come Doro Gowon, a due chilometri e mezzo da Baga).
BREAKING
Orsi in Italia: quanti ce ne sono e dove vivono
Acra in Senegal per l’inclusione di bambine e bambini con disabilità
Il lavoro della Universal Peace Council a sostegno della pace
CISL in lutto: è morto lo storico sindacalista Giorgio Alessandrini