Che Alba non sia un classico libro gioco come tutti gli altri che vengono solitamente pubblicati è facilmente intuibile sin dal primo momento, da quando si prende in mano il volume. A colpire è anzitutto la dimensione del prodotto, davvero molto corposo e imponente per il numero di pagine da cui è composto, un chiaro indizio che la lettura svilupperà una lunga avventura articolata e complessa.
In secondo luogo la presenza di un libricino sottile che contiene il prologo alla storia, Prima della tempesta, una manciata di paragrafi che portano il lettore a scoprire solo in minima parte il mondo creato da Truslove, dando modo però di determinare le prime caratteristiche del protagonista.
Infine ci sono schede e mappe da aggiornare attraverso adesivi che terranno traccia del percorso effettuato, dei luoghi visitati, degli oggetti trovati e delle persone incontrate. Per i collezionisti, restii a mettere mano a queste etichette da staccare e incollare sulle schede, esiste la possibilità di scaricare dal sito una versione stampabile oppure di comprare a parte un secondo kit.
La storia editoriale di Alba ha inizio nel mondo di Kickstarter, dove ha da subito ottenuto grande riscontro da parte del pubblico. Questo però ha dovuto fare i conti con una serie di sfortune, come raccontato nella prefazione del volume italiano, tra le quali il fallimento della casa editrice originale e l’arrivo di materiale da tradurre e adattare che però non permetteva di avere un prodotto completo e di qualità. La Raven Distribution, con il suo marchio Vincent Books, ha voluto portare a compimento la pubblicazione, riversando notevoli sforzi e grande impegno per riuscire a dar vita a un prodotto che fosse all’altezza di quella qualità a cui ha abituato i suoi lettori.
La storia di Alba si ambienta in un mondo post-apocalittico, difficile non pensare alla saga videoludica di Fallout, dove il nuovo mondo sembra essere pronto per una nuova colonizzazione da parte dell’uomo. Considerato un open world, il libro gioco non lascia spazio alla morte del personaggio né a seguito di sfortunati scontri, né per scelte errate, concentrando invece l’attenzione sull’esplorazione dei luoghi. Di fatto Alba è un viaggio di esplorazione che coinvolgerà il lettore in ambientazioni ed emozioni che renderanno unico il percorso intrapreso fino al raggiungimento di uno dei diversi finali possibili.
Il libro si struttura in capitoli, ognuno dei quali è associato a un luogo. Per poter esplorare una nuova località è necessario averla scoperta e una volta visitata non sarà più possibile tornarci. Il testo scorrevole rende la lettura piacevole e rapida, lasciando che i paragrafi possano scorrere rapidamente sotto l’occhio curioso dell’avventuriero di turno.
Titolo: Alba
Autore: H. L. Truslove
Editore: Raven Distribution
In un libro la storia e i miracoli di Sant’Antonio a Rimini
Continua il viaggio in occidente di Scimmiotto
La NuiNui continua il viaggio tra gli yokai giapponesi
La misteriosa mano del lago Verde