
Segue il 31 ottobre la formazione SwamiMillion aka LV & Fawda Trio che ci conduce, con Road To Essaouira in un viaggio tra Italia l’Inghilterra e Marocco per un melting pot sonoro in cui si rintracciano gnawa, jazz, hip hop e tutte le sfumature della musica elettronica contemporanea.
Protagonisti del viaggio sono Fawda Trio (Fabrizio Puglisi, Reda Zine e Danilo Minneo),experimental jazz e Gnawa da Bologna, e LV aka SwamiMillion (Simon Williams e Will Horrocks), campioni dell’etichetta inglese Hyperdub.
Afropolitan si chiude il 1 novembre con OY, il duo formato dalla carsimatica vocalist svizzero ghanese Joy Frempong, con all’attivo un duetto con Lucio Dalla, e dal batterista e produttore Lleluja-Ha. Classe 1978, residente a Berlino, Frempong deve il suo successo alle sue narrazioni creative realizzate con una scrittura al contempo leggerissima, coinvolgente e densa. Ospitato dai più importanti festival internazionali (Sonar, Montreaux Jazz, Transmusicales) il duo OY ci invita nel No problem Saloon (dal titolo di un brano del loro ultimo disco), uno spazio in cui elettronica e suoni campionati nella sua terra di origine si mescolano, nel segno della leggerezza, per un live in cui clubbing e tradizione convivono in un sorprendente equilibrio.

Per Afropolitan Raffaele Costantino presenta dj set filologici, diversi ed originali in base all’ospite della serata: la sua selezione accompagnerà l’inizio dei concerti con un percorso progressivo che va dalle radici ancestrali della musica Nera ai suoi più moderni e contaminati linguaggi.
Mercoledì 29 ottobre dalle 23.00 Musical Box Radio 2 dedicherà una puntata speciale di approfondimento sugli artisti che si esibiranno ad Afropolitan.
I Black Eyed Peas tornano in Italia per 4 date estive
A maggio riparte il tour di Biagio Antonacci
Arctic Monkeys: disponibile il video di Sculptures Of Anything Goes
Ed Sheeran: “Eyes Closed” è il primo singolo in uscita il 24 marzo tratto dal nuovo album “-“