Iscrizioni da record, ad ADRIA RALLY SHOW, che ha raggiunto e superato con slancio il tetto delle cento unità, fissando il plateau di concorrenti che scenderanno in pista a 124 equipaggi, superando quindi ampiamente i numeri del 2020. Un dato significativo per quella che sarà la prima gara del 2021 ad accendere i motori, questo fine settimana, dal 12 al 14 febbraio. Un dato significativo anche considerando il difficile momento dovuto all’emergenza sanitaria, che però non ha intaccato la passione, la voglia di correre, la voglia di fare sport, che da sempre vuol dire positività e che conferma il successo dei Rally Show.
ADRIA RALLY SHOW va quindi a confermarsi il palcoscenico ideale per avviare la stagione, un contesto di alto livello, il circuito del Veneto, location e parterre esclusivo per vedere insieme sport, spettacolo, adrenalina, competizione ed agonismo. Tanta passione per il motorsport. Hanno risposto “ci siamo” anche 7 equipaggi stranieri.

Marco Bonanomi (I)
GRANDI “NOMI” E GRANDI VETTURE PER UN CONFRONTO SUL FILO DEI SECONDI
Adesioni importanti sia in termini di nomi che di vetture (ben 42 le vetture di categoria “R5” iscritte), questo fine settimana il circuito di Adria sarà davvero la capitale del motorsport, non mancheranno sfide infiammate e piene di adrenalina, come nella tradizione dei Rallies che sposano il circuito, divertimento assicurato ed anche diverse indicazioni tecniche pronte a fare da argomento di discussione. I primi due a partire saranno entrambi piloti con priorità FIA (Gold Driver ): numero uno sulle fiancate proprio per un “pistaiolo”, che non necessita di presentazioni, Marco Bonanomi, che tra i tanti successi in circuito vanta anche il secondo posto del Monza Rally Show nel 2018. Non è quindi “a digiuno” di rally, il pilota di Lecco, e con la VolksWagen Polo R5 HK Racing che avrà a disposizione, cercherà certamente di mettere in scacco i tanti rallisti che avrà di fronte. L’altro “FIA Silver Driver” è Giovanni Berton (Citroen DS3 WRC), già Campione Italiano GT (2007) e dei campionati di Formula in circuito, anche lui non nuovo ad esperienze rallistiche, l’ultima delle quali proprio ad Adria nel 2020, quando giunse terzo assoluto. Premesse quindi di “scintille” contro i rallisti. Rallisti “capitanati” certamente da due giovani di alto profilo e performance: Alberto Battistolli (su Skoda Fabia R5), il figlio di “Lucky” oltre che campione internazionale affermato, anche Presidente dell’Automobile Club di Vicenza (Alberto, promessa dell’automobilismo Italiano sarà impegnato in questo 2021 nei Campionati Iridati FIA) ed il milanese Simone Miele (Skoda Fabia R5) da diverse stagioni protagonista di primo piano nel Campionato Italiano WRC e di diverse altre gare Internazionali.
Ha voluto essere della partita anche il comasco Felice Re (VolksWagen Polo R5), uno che quando c’è da lottare non si tira certo indietro, poi si ripropone alla gara rodigina l’imprenditore Fabrizio Fontana, al via con la Ford Fiesta WRC “Plus”, come non mancherà Piero Longhi, al via con una Renault Clio S1600, alternandosi magari alla guida con il suo copilota Santini. Il novarese ex Campione d’Italia ha coinvolto anche il suo amico-partner, Stefano Ruoppolo, che stringerà tra le mani il volante di una Fabia R5. Al via, immancabile, pure Giacomo Ogliari (Citroen C3 R5), reduce da un “ACI RALLY MONZA WRC E MONTECARLO WRC” da grandi firme e convinto estimatore delle gare di “rally show”, come non mancheranno altri piloti di spessore come Paolo Benvenuti (Skoda Fabia R5), il velocissimo reggiano Roberto Vellani, il quale sarà per la prima volta ad Adria con al fianco Silvia Maletti, su una Skoda Fabia R5: il pilota reggiano, sempre veloce ed affidabile punta ad un risultato importante per avviare bene la stagione e testare ancora al meglio la Fabia in vista dei prossimi appuntamenti su strada.
Saranno della partita anche il savonese Fabrizio Andolfi (Hyundai i20 R5), Alfonso Di Benedetto, siciliano dal piede “pesantissimo” (Skoda Fabia R5) ed il campione di motocross Matteo Bonini in coppia con l’esperto Paolo Zanini su una Hyundai i20 R5. Per il driver sarà il debutto su una vettura “top level” dopo diverse esperienze con le due ruote motrici, nei soli due anni di attività come pilota da rally.
Torna alle gare anche l’imprenditore romano Fabio Angelucci in coppia con Massimo Cambria componente della Commissione Rally di Aci Sport , con la Ford Fiesta WRC di Step Five, che ha preso parte a diverse gare nazionali ed internazionali con buoni risultati e performance; ha confermato presenza anche Andrea Mabellini, (al debutto con una Fabia R5), vincitore della Coppa FIA GT lo scorso anno e del monomarca Abarth 124. Non poteva mancare alla gara casalinga, il vicentino Andrea Casarotto presente anche lui su una Renault Clio S1600, assieme al navigatore Stefano Costi, con la quale puntano al podio di categoria, confermandosi, il pilota locale come uno da battere nelle “tuttoavanti”.
Pronti a dar battaglia anche i bresciani Luca Tosini (Skoda Fabia R5) ed Ermanno Dionisio (Citroen DS3) contano di avviare al meglio la stagione proprio ad Adria. Altro equipaggio a bordo di una Fiesta WRC 1.6 è quello composto da Matteo Bergamo e Giorgio Simion e ci sarà pure Denis Babuin (Ford Fiesta WRC). Anche Maurizio Enrico ed Tortone saranno della partita a bordo di una Skoda Fabia R5 2021 edition, come si suol dire “nuova di pacca”, che dovrebbe arrivare in Italia soltanto 24 ore prima delle verifiche ante-gara del Rally Show e sarà anche interessante “leggere” il debutto su una vettura R5 (una Fabia anche in questo caso), della toscana Susanna Mazzetti, la quale sarà affiancata per l’occasione dal suo abituale pilota Alessio Santini in veste quindi di “tutor”. Non mancherà, come già accennato la punta “straniera”, soprattutto con il ceko Antonin Tlustak, che in Italia ha già corso a diversi “1000 Miglia” e lo sloveno Avbelj (entrambi con Fabia R5) quest’ultimo spesso attivo nel Campionato Europeo Rally promosso da Eurosport.
Infine, il guanto di sfida è stato gettato pure dall’equipaggio “rosa” composto da Sara Micheletti – Erika Badinelli, al via con una Renault Clio R3.
Tra le vetture storiche punta ad un successo il trevigiano Giovanni Costenaro, con una Ford Sierra Cosworth, ma attenzione alle diverse Porsche 911 RSr al via, quelle di Nicola Ferrato, di Claudio Zanin e di Sergio Galletti.
L’evento si svolgerà “a porte chiuse”, nel rispetto delle indicazioni normative in vigore in materia di contenimento della diffusione del virus SARS-Cov2. Pertanto, si invitano appassionati ed interessati ad astenersi dal recarsi al circuito, il cui accesso sarà consentito esclusivamente agli addetti ai lavori nelle misure e nei criteri espressi dal protocollo sanitario federale vigente.
PREVISTE LA DIRETTA TELEVISIVA E SOCIAL
Non saranno comunque disattese le aspettative degli appassionati di motorsport, in quanto l’organizzazione dell’evento ha previsto una diretta televisiva in grande stile, come per l’edizione 2020. Sarà attivata parallelamente alla diretta televisiva anche una diretta streaming sui canali social. Un grande impegno di comunicazione ed un lavoro imponente come venne ideato nella passata edizione, i cui dettagli saranno rivelati nei prossimi giorni. Nel corso della diretta televisiva prevista per la gara, saranno Intervistati tra gli altri, il Presidente della Commissione Rally ACI Sport, Daniele Settimo ed il Supervisore dei Campionati Rally di ACI Sport, Luciano Tedeschini; da loro, verranno sviscerate tutte le novità sportive, tutti i profili ed i criteri di assegnazione dei Montepremi in denaro, previsti ed istituiti nei massimi Campionati Rallistici Nazionali 2021, promossi dalla Federazione ACI e da ACI Sport Spa.
SETTANTA CHILOMETRI DI PROVE SPECIALI
Sul piano tecnico, i concorrenti che accetteranno la sfida di Adria si troveranno di fronte ad un circuito in ampia parte rinnovato e con il manto stradale nuovo, quindi le “piesse” che verranno ricavate saranno diverse dal passato, con ben 70 chilometri di distanza competitiva in due giorni di sfide, al sabato ed alla domenica. Nel sito web dell’evento: www.adriarallyshow.it, sono inserite tutte le notizie sulla competizione, una vera e propria board di informazioni utili per appassionati ed addetti ai lavori.
BB Competition e Jolly Racing Team protagoniste al Rally Casciana Terme
Prorogate le iscrizioni al Rally di Casciana
Rovera rientra in azione fra i Prototipi alla 4 Ore di Aragon
A novembre prima edizione del “Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini”