Il coworking funziona, anche a Pavia. Presso il centro coworking Labora si sperimentano le prime sinergie: due coworkers, che prima di iniziare a frequentare i nostri spazi non si conoscevano, hanno collaborato a un primo progetto comune: la pubblicazione di un libro.
“Il coworking serve proprio a questo, – spiegano soddisfatti i gestori di Labora – condividendo gli spazi di lavoro, professionisti provenienti da settori diversi possono collaborare e intraprendere progetti collettivi.
Labora – coworking sociale, a pochi mesi dall’apertura, è già diventato un punto di riferimento cittadino in cui sperimentare collaborazioni e nuove iniziative lavorative.
Il libro “Business Leadership”, infatti, nasce dall’incontro di Matteo Borgonovo, libero professionista esperto di training e di coaching e Salvatore Primiceri, mediatore civile ed editore.
Il testo, pubblicato per la Primiceri Editore, casa editrice specializzata in testi professionali e manuali tecnici, illustra le tecniche più efficaci per ottenere il massimo dal proprio business e diventare dei veri leader nel proprio settore aziendale.
Il coworking, quindi, inizia a prendere piede anche nella città di Pavia, sia come alternativa veloce ed economica agli uffici tradizionali, sia come punto di incontro per creare nuove sinergie.
Per informazioni sul libro di Matteo Borgonovo: http://www.primicerieditore.it
Per informazioni su Labora Coworking Sociale: http://www.laboracoworking.it/
Tasso di criminalità in Italia Nord vs Sud: parlano i dati
Stop ai diesel Euro 5 in Piemonte: interviene l’ACI VCO
Centro di supporto e sperimentazione navale di La Spezia
Obbligo di assunzione categorie protette per legge 68/99: convenzioni e contributi a fondo perduto in Emilia-Romagna