1 Views
Bullismo, un fenomeno in crescita che rischia di provocare danni indelebili sulle giovani vittime. Le ricerche più recenti stimano che il 20% degli adolescenti italiani è frequentemente vittima di episodi di bullismo, soprattutto all’interno delle scuole. Secondo lo “Studio Multi-Paese sui drivers della violenza all’infanzia” il 50% dei minori nell’ultimo anno ha subito episodi offensivi o violenti da parte di altri ragazzi.
Per questo motivo Rossana Rodà Daloiso , fondatrice e presidente dell’ Associazione Haziel – onlus ha deciso di organizzare un incontro tra gli studenti dell’Istituto Superiore Giuseppe Luigi Lagrange-Gianni Brera, di Milano, e l’ Ingegnere Informatico Vincenzo De Feo che, reduce da un’esperienza personale con il figlio, ha scritto il libro “ …Prima del CLICK”-cdisponibile su Amazon e su www.primadelclick.it- in cui affronta le più comuni problematiche giovanili come il bullismo, la dipendenza dall’alcol e l’abbandono scolastico.“Non possiamo fermarci alle denunce – sottolinea Rossana Rodà – bisogna agire e affiancare le istituzioni scolastiche e le famiglie nel loro compito di educazione e formazione. Spesso i casi di bullismo vengono alla luce quando è troppo tardi, con conseguenze anche tragiche. Dobbiamo rompere questa spirale di violenza che rischia di compromettere il corretto sviluppo di troppi ragazzi e ragazze” .
All’incontro saranno presenti come relatori l’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia , Valentina Aprea e Peter Gomez, giornalista e direttore de ilfattoquotidiano.it.
L’incontro
Venerdì 1 7 marzo: ore 10.30
Istituto d’Istruzione Superiore Giuseppe Luigi Lagrange-Gianni Brera
Via Alessandro Litta Modignani , 65 – Milano
Istituto d’Istruzione Superiore Giuseppe Luigi Lagrange-Gianni Brera
Via Alessandro Litta Modignani , 65 – Milano
I miti greci: i migliori 4
Concorsi pubblici: come prepararsi al meglio
Longiano: il 29 luglio terza edizione dell’evento “La Storia va a Corte”
Maturità 2023; seconda prova al Classico: le sagge parole di Seneca all’amico Lucilio