73 Views

Durante i mesi più caldi e assolati è difficile continuare a mantenere una costante routine di allenamento, seppur questa sia stata consolidata nei mesi invernali. Tuttavia, per evitare traumi fisici quanto psicologici è bene restare attivi e seguire una corretta alimentazione. Ecco 5 consigli per mantenersi in forma in estate.

1. Allenamenti brevi e per tutto il corpo

Per mantenersi in forma in estate è bene svolgere gli esercizi per il corpo anche per soli 30/40 minuti. L’importante è che siano intensi e compiuti con accuratezza. Questo basta ad ottimizzare i risultati e a non perdere i benefici del duro lavoro svolto in precedenza durante la stagione invernale. Inoltre, è necessario stimolare il tessuto muscolare per mantenersi in forma e tonici. Nel caso in cui dovessero presentarsi strappi muscolari e lo stretching non bastasse, è possibile, per esempio, dopo aver consultato il parere di un medico, ricorrere a creme come Ematosoll gel cosmetico lenitivo di Dicloreum.

2. Attenzionare il consumo del sale

Un consiglio utile in generale e per tutti, dai bambini fino ai più anziani è quello di idratarsi durante tutta la giornata. Ormai è risaputo, continuano a ripeterlo medici, genitori, nonni, ma lo si dice anche in TV, alla radio e sul web, per stare in salute è necessario bere tanta acqua. Tuttavia, molte persone continuano a berne molto di meno rispetto a quanto sia in realtà necessario.

Prima di ogni cosa è necessario ridurre il sale, in quanto questo favorisce la ritenzione idrica. In particolare spinge il corpo a trattenere i liquidi: i cibi molto salati, dunque, andrebbero depennati dalla lista alimentare soprattutto in estate.

3. Bere tanta acqua per idratarsi

Per mantenersi in forma in estate bere è di fondamentale importanza. Infatti, il caldo comporta un’ulteriore perdita di liquidi per cui è assolutamente necessario bere almeno 2 o 3 litri di acqua al giorno, in quanto stimola la diuresi e dunque l’eliminazione dei liquidi in eccesso.

L’ideale sarebbe bere spesso e in più occasioni per mantenere pelle e muscoli sempre idratati, con evidenti effetti benefici sulla propria forma fisica.

4. Una corretta alimentazione a base di frutta e verdura

Anche una corretta alimentazione a base di frutta e verdura aiuta a mantenersi in forma in estate. Infatti, questi alimenti sono degli ottimi alleati per mantenersi in forma e in equilibrio. Infatti, anche l’allenamento svolto nel migliore dei modi se non accompagnato da una giusta alimentazione è vano. Pertanto, nei mesi più caldi si consiglia di accompagnare pasti o spuntini con frutta e verdura di stagione, ricche di vitamine e rinfrescanti, come angurie, meloni, pesche, cetrioli e pomodori.

  1. Massaggi linfodrenanti

Ultimo ma non meno importante, per mantenersi in forma in estate necessari e benefici sono i massaggi linfodrenanti. Questi sono un tocca sana per evitare gli effetti negativi della ritenzione idrica. Infatti, agiscono prettamente sul drenaggio dei liquidi in eccesso nel corpo. Dunque, possono aiutare in alcuni casi l’organismo consentendo di perdere i centimetri in eccesso, dovuti al ristagno della linfa o alla cattiva circolazione sanguigna.

Comments

comments