169 Views

L’Italia si caratterizza per il territorio ricco come nessun’altro a livello culturale, con una varietà impressionante di monumenti capace di incantare sia chi ci è nato e ci vive, nonché i turisti di tutto il mondo.

Le bellissime città d’arte rappresentano una meta semplicemente irresistibile e non mancano i portali online su cui è possibile trovare itinerari interessanti, come quelli a cui si può accedere cliccando qui, perfetti anche per chi ha solo il fine settimana disponibile. In questo articolo vi portiamo alla scoperta delle 3 città d’arte per eccellenza del Belpaese: Roma, Napoli e Firenze. Mete che è sempre un piacere visitare, da scoprire e riscoprire, in una ricerca della bellezza che è puro incanto.

1)  Roma: tra storia e magia

Roma è una città che riesce a sorprendere, potremmo dire, da millenni. Non a caso sono diversi i registi, nostrani e internazionali, che inevitabilmente le rendono omaggio. Non solo: Roma presenta un costante restauro dei suoi monumenti più preziosi e un’offerta impareggiabile a livello culturale, con le sue mostre e gli eventi di caratura mondiale.

Tra i luoghi da visitare ci sono i Fori Imperiali a pochi passi dai quali c’è il Colosseo, uno dei simboli della città capace di incantare con la sua maestosità ogni volta. La Roma Antica è semplicemente magica e ricorda un passato capace ancora di riecheggiare fortemente.

Altrettanto entusiasmante è una visita in Vaticano, complice una delle piazze, piazza San Pietro, tra le più belle del mondo. Qui si trova anche la Cappella Sistina di Michelangelo la quale merita, almeno una volta nella vita, di essere ammirata. Se non l’avete mai fatto ricordiamo che, come dice un noto detto, tutte le strade portano a Roma!

2)  Firenze: non solo Duomo

Il Duomo di Firenze, con la Cupola del Brunelleschi, è davvero maestoso. Una visita non può mancare quando ci si reca nel capoluogo toscano. La città si presta perfettamente a essere girata con un autobus a due piani, dal quale vedere scorci indimenticabili da un’altra prospettiva, ma anche a piedi e, naturalmente, in bicicletta.

Firenze è anche la meta ideale da cui raggiungere le vicine colline toscane, famose in tutto il mondo per la produzione dei vini come il Chianti, tipici della zona di Siena e San Gimignano. Una meta ideale per un week end nel segno dell’enogastronomia.

3)  Napoli: uno sguardo sul Vesuvio

Napoli è una città che presenta molte anime diverse, tutte “sorvegliate”, potremmo dire, da una presenza importante: il Vesuvio. Il vulcano, con la sua eruzione del 79 d.C., ha saputo lasciare al mondo intero una testimonianza importante dell’antichità, arrivata pressoché inalterata fino ai giorni d’oggi. Stiamo parlando della città di Pompei, facilmente raggiungibile dal capoluogo campano e visitabile, insieme a Sua Maestà il Vesuvio, tutto l’anno.

Da Napoli si può raggiungere facilmente la Costiera Amalfitana, con le sue curve, i profumi di agrumi, le località come Amalfi e la non lontana Sorrento. Anche Capri e Ischia sono vicine e una volta nella Città di Pulcinella vi verrà voglia di partire all’avventura, con spirito fiducioso, allegro e quell’ironia contagiosa che si respira immancabilmente nei vicoli cittadini, tra un caffè e un babà.

Comments

comments