72 Views

meiIndie Music Like: ancora i Marlene Kuntz in testa alla classifica più diffusa e più storica d’Italia, con Calcutta in mezzo a Daniele Silvestri. Il nuovo fra vent’anni di indie italiano.  In Top Ten rimangono Checco Zalone, Meg, Kutso, Verdena e Coez, Elisa e De Gregori.

Da questa settimana la Indie Music Like torna a comprendere 250 canzoni, quindi sono ben 21 gli artisti segnalati da SPL e L’AltraPagina che trovano spazio nella classifica, nel dettaglio Anomala Vitis con Per non cadere alla #247, la MAB alla #234 con Weightless, Emblema con Life alla #230, Tabacco Bruciato e la sua raffinata Dopo L’Amore sono alla #226. Max Dedo con Resto Sul Divano si posiziona alla #223, Samuela Schilirò con Niente Che Non Sia Tutto è alla #208, Marco Faè alla #195 con Non Deludermi.
L’attore romano Giorgio Tirabassi si attesta alla #130 con Giorgio Tango Romano, Garbo e il suo tributo ad Ivan Cattaneo, Scarabocchio, sono alla #87, mentre due posizioni più su (#85) c’è Canto D’Oriente di Tullio De Piscopo e all’#82 Il Teatro Degli Orrori con Lavorare Stanca.
Apre la top70 La Congiura degli Scaltri con Dai Colore Al Buio, con Claudia Megrè feat. Edoardo Bennato alla #60 con Le Ragazze Fanno Grandi Sogni.
Entrando in top40, troviamo Benji & Fede con New York alla #39, Nada con La Canzone Dell’Amore alla #33 e Zibba & Almalibre feat. Niccolò Fabi con Farsi Male alla #25.
Alla #21 troviamo Max Gazzè con Mille Volte Ancora, alla #17 i Perturbazione con Dipende Da Te, alla #5 i Verdena con Identikit, oltre a Daniele Silvestri e Marlene Kuntz in cima alla classifica.

Di seguito la top10 completa:

1 Marlene Kuntz – Fecondità (Sony)
2 Calcutta – Cosa mi manchi a fare (Bomba Dischi)
3 Daniele Silvestri – Quali alibi (Columbia)
4 Checco Zalone – La prima repubblica (Officina Musicale)
5 Verdena – Identikit (Universal)
6 Elisa – No Hero (Sugar)
7 Kutso – Spray nasale (Universal)
8 Coez – Jet (Carosello)
9 Meg – Occhi d’oro (Multiformis)
10 Francesco De Gregori – Mondo Politico (Caravan)

Indie Music Like e MeiWeb sono le piattaforme che danno piu’ spazio alle nuove uscite indipendenti ed emergenti italiane. Da un’analisi dei vari portali che si occupano di uscite dei singoli e di radio date radiofoniche, la voce uscite ed editoria del sito www.meiweb.it  risulta quello che riporta il numero maggiore di novità di etichette indipendenti e di autoproduzioni e di nuovi esordienti ed emergenti. La Indie Music Like è oramai una certezza nel panorama delle classifiche di gradimento per i media tradizionali e i new media, con le sue quasi 200 novità mensili,  è oramai pari all’insieme delle uscite degli altri portali (senza però tenere conto di molte uscite major e degli stranieri).

Comments

comments