Nata a Milano negli anni ottanta, la rassegna musicale italiana Rock Targato Italia è una tra le più interessanti manifestazioni di scouting, e ad oggi è giunta alla XXXI edizione in forma ottimale.
Il 14 dicembre 2018 è uscita la compilation dal titolo: “1958 – 2018 Sessant’anni di rock italiano”, preceduta da un evento live in programma il 12 dicembre al LEGENDCLUB di Milano.
Un evento nello stile Divinazione Milano (Divi In Azione) caotico, creativo, inclusivo con musicisti, scrittori, poeti, pittori a raccontarci e vivere le loro proposte artistiche.
La compilation di Rock targato Italia è dedicata, in parte, ai sessant’anni di storia della musica rock italiana, 1958 – 2018 e dall’altra ai gruppi emergenti contemporanei.
Dal meeting al Palaghiaccio di Milano del 1958, ai numerosi locali rock sparsi nel territorio nazionale, frequentati oggi da molti artisti che propongono brani inediti originali e di qualità, inclusi nella compilation:
JACK ANSELMI “Libero” – DANIELE CHIARELLA “Abissi” – INSIDE THE HOLE “Beer! Sex!..and fuckin’ roll” – LO STATO DELLE COSE “Buona Fortuna” – MASSIMO FRANCESCON BAND “Arcobaleni al temporale” – NOT “Sogni e Bisogni” – ORGANICO RIDOTTO “Frate de Saie” – ROLLING CARPETS “Qualcosa di più”- VXA “Colpo di reni” – BLANK “Statics Breather”.
Molto particolare anche la cover della raccolta: Giovanni Manzoni è l’autore dell’opera “Madonna Desnuda” a cui è dedicata la copertina della compilation.
Peculiarità della compilation è che ogni anno per la copertina, viene dato spazio a un artista contemporaneo. Per la XXXI edizione di Rock Targato Italia, è stato appunto scelto Giovanni Manzoni con la sua “Madonna Desnuda”.
La composizione colorata e dinamica dell’opera mette in luce il lato più espressivo dell’artista. Ciò si ripropone in molti dei suoi lavori, arrivando in maniera diretta e immediata all’osservatore che ne uscirà così suggestionato.
Divinazione Milano ringrazia la SAAR Records e alla sua storia: la casa discografica italiana, con sede a Milano, più longeva d’Italia. La compilation è un progetto (non esaustivo naturalmente) che coinvolge tutti coloro che hanno dedicato parte della loro vita alla ricerca, alla sperimentazione e alla gioia di realizzare se stessi come artisti e persone creando tanti momenti indimenticabili, nuovi stili di vita, di cultura e costumi sociali
Un grande, immenso, grazie a tutti i protagonisti della compilation, da ascoltare con attenzione e spirito libero.
Seguiteci sui social, ci saranno importanti sorprese, molta informazione, condivisione e cultura musicale italiana.
La storia continua
“L’Isola di Elsa” di Silvia Grossi proposto al Premio Strega 2025
Dopo il caso Lindau, anche Primiceri Editore lancia un appello ai lettori: “Aiutateci a salvare l’editoria indipendente”
ChatGPT invoca un intervento urgente: nasce una Carta per la tutela dei minori nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Il pensiero dei grandi: le più belle citazioni filosofiche