Nella speciale classifica sulla qualità della vita elaborata ogni anno da Italia Oggi e l’università La Sapienza di Roma, quest’anno giunta alla 22esima edizione, spiccano le province del Veneto, quasi tutte nei primissimi posti.
Vicenza è sul podio, al terzo posto. Seguono Padova al quarto, Verona al sesto e Treviso al settimo. Belluno è diciannovesima, Rovigo ventesima, mentre Venezia rimane stabile al trentesimo posto.
Generalmente le province venete hanno registrato un salto in avanti sotto tutti i parametri. Particolarmente significativi gli avanzamenti di Vicenza e Padova.
“Sono notizie che fanno piacere ma soprattutto aumentano la determinazione mia e della Giunta a lavorare con sempre più intensità per la città per continuare a migliorare” – è stato il commento a caldo del sindaco di Padova Sergio Giordani, una volta appresa la classifica.
Economia: in Veneto il 41% dei pagamenti avviene in ritardo
Matteo Venturini è Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
Padova ricorda Enrico Berlinguer a 36 anni dalla sua scomparsa
Nove bandiere blu alle spiagge del Veneto. Caner: “Segnale incoraggiante”