Giovedì 23 gennaio alle ore 18, presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Giosué Carducci” di Milano, in via Beroldo 9, si svolgerà l’importante convegno “Una società conflittuale perde tempo, denaro e salute: impariamo a mediare”.
L’evento é organizzato dallo sportello ICAF, Istituto di Conciliazione e Alta Formazione, di Milano Loreto.
Si alterneranno autorevoli esperti del mondo “Adr” per spiegare l’importanza dell’istituto della mediazione come metodo alternativo al giudizio per la risoluzione dei conflitti.
La mediazione é quindi un’opportunità per uscire dalla conflittualità non solo risparmiando tempo e denaro ma, soprattutto preservando benessere e socialità nei rapporti con gli altri.
Interverranno: Luca Faotto, Ivan Giordano, Daniela Lucini, Marco Masella, Alessandro Pucci; professionisti di alta esperienza e sicuramente molto conosciuti nella cultura della mediazione.
Modera il convegno Nicoletta Carbone.
Ancora una volta, quindi, Milano diventa una piazza protagonista per la diffusione della cultura della mediazione, grazie a ICAF e all’attività del suo presidente, il prof. dott. Ivan Giordano, il quale già da diverso tempo ha avviato in tutta la Lombardia (ma ora anche in Piemonte e Veneto) una capillare apertura di “sportelli di conciliazione” gestiti da professionisti attraverso i quali cittadini e imprese possono avvicinarsi più facilmente alla mediazione richiedendo dapprima un incontro informativo gratuito.
Per partecipare al convegno gratuito di giovedì 23 gennaio presso il Liceo Carducci é gradita la prenotazione inviando una mail a milanoloreto@istitutoicaf.it
Dall’inferno dantesco a quello dei lager
L’avvento di un “superpotere”? L’inizio di una nuova era o della fine dei “social sovrani”?
Chi non si vaccina rischia l’esclusione sociale (lavoro, aerei, ristoranti, cinema, bar)? Ma allora il vaccino è davvero sicuro?
Socrate e la “vicinanza sociale”. Un pensiero per il nuovo anno