In 10 anni il numero dei piccoli che hanno subito abusi e maltrattamenti è cresciuto del 56%, passando da 3.311 nel 2004 a 5.162 nel 2013. E a fare le spese di questa spirale di violenza sono soprattutto le bambine, che sono il 61% delle vittime. L’allarme contro “un paese che cambia in peggio” osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è stato lanciato oggi da Terre des Hommes, che, in occasione della Giornata internazionale delle Bambine, ha presentato il dossier “InDifesa”. In 10 anni sono aumentati in particolari modo i minori maltrattati in famiglia (+87%; da 751 a 1.408), i bambini abbandonati (+94%; da 234 a 454) e le violenze sessuali aggravate (+42%; da 262 a 373). Quadruplicate (+411%) inoltre le vittime di reati di pedopornografia e quasi triplicate (+285) quelle di detenzione di materiale pornografico: l’80% sono bambine.
Elogio della decisione giusta
L’avvento di un “superpotere”? L’inizio di una nuova era o della fine dei “social sovrani”?
Chi non si vaccina rischia l’esclusione sociale (lavoro, aerei, ristoranti, cinema, bar)? Ma allora il vaccino è davvero sicuro?
Il Regolamento Delegato (UE) n. 171/2018: chi saranno i “cattivi pagatori”?